Le ricerche sono state fatte su molteplici fonti, sotto elencate, e con grande frequentazione della biblioteca civica.
Ciononostante potrebbero rinvenirsi inesattezze, vi saremo grati se le segnalerete a profpaolociri@gmail.com.
LIBRI:
La Rocca di Spoleto, Carlo Bandini, Ed. Tipografia Umbra
Immagini e memorie di Spoleto, Alceo Rambaldi e Bruno Toscano, Cassa di Risparmio di Spoleto 1963.
La traversa nazionale interna di Spoleto, un intervento urbanistico ottocentesco, Liana Di Marco, Edizioni Ente Rocca di Spoleto, 1982.
Vedere Spoleto, Ivano Marinucci, Quinto Santarelli, Liana Di Marco, Arduino Parente, Vittore Quarantini, Ed. Galleria d’Arte 1631, anno 1982.
Nuovi Documenti sulle Arti a Spoleto, Silvestro Nessi, Ed. Banca Popolare di Spoleto, anno 1992.
Spoleto, una città cantiere durante il ventennio, Liana Di Marco, Pro Spoleto e Fondazione Carispo, anno 1999
Riedizione di Vedere Spoleto, Marisa Angelini, Lidia Antonini, Giampiero Ceccarelli, Liana Di Marco, Maria Serena Giorgetti, Ivano Marinucci, Arduino Parente, Quinto Santarelli, anno 2007.
Villa Redenta, Giovanna Silvestri, Ed. Associazione Amici di Spoleto, 2008
Umbria manuali per il territorio, Spoleto, Lamberto Gentili, Luciano Giacchè, Bernardino Ragni, Bruno Toscano.
Luci ed ombre di Spoleto antica, medievale e moderna, Antonio Pallotta, Panetto e Petrelli, 1989
Spoleto, una banca, una città un territorio, Banca Popolare di Spoleto, AA.VV. 1995
Spoleto centum turres habebat, Silvia Falconi, Tipolitografia Spoletina.
Villa Redenta, Giovanna Silvestri, Associazione Amici di Spoleto, 2008.
L’arcobaleno in tasca, Sergio Grifoni, Nuova Eliografica, 2007.
Il mitreo di Spoleto, Giovanna Bastianelli Moscati, 2007
La restaurazione a Spoleto, Aulo Laudenzi, Accademia Spoletina, 1971
Il teatro romano e l’ex monastero di S. Agata, Giovanni Curti, Sauro Di Sante Coaccioli, Stefania Gubbiotti, Associazione Amici di Spoleto, 2011
Le edicola sacre di Spoleto, Roberto Quirino, Enel, 1996.
- Angelini Rota, Guida di Spoleto e del suo territorio, A.G. Panetto e Petrelli, 1929.
Spoleto formato cartolina, Lamberto Gentili, Pro Spoleto, 1986
Spoleto 100 anni, Teodoro Laurenti, Marta Bartoli, Ernesto Falconi, Pro Spoleto 2000
Spoleto, argomenti di storia urbana, Guglielmo De Angelis d’Ossat e Bruno Toscano, Banca Popolare di Spoleto, 1985
Vincenzo e Luigi Pianciani ed il loro tempo, Romano Ugolini, Cassa di Risparmio di Spoleto, 1988.
La Rocca d Spoleto, studi per la storia e la rinascita, Banca Popolare di Spoleto, AA.VV. 1983
I nomi delle vie di Spoleto, estratti dall’Eco dell’Umbria. AA.VV., Tipografia dell’Umbria.
I castelli e le ville dell’antico contado e distretto della città di Spoleto, Mons. Luigi Fausti, Carispo 1990
Umbria, Spoleto da Scoprire, Fonti e Fontane e Spoleto Arte e Cultura, opuscoli del Comune di Spoleto.
Monteluco, l’eremo francescano, Giulio Mancini, Antica Porziuncola
Edilizia Sacra a Spoleto, Liceo Scientifico Alessandro Volta e Sovrintendeza dell ‘Umbria, a cura di Marina Malatino.
Il dovere della modernità, Domenico Arcangeli amministratore, politico, intellettuale. Daniela Crispolti.
SITI:
http://www.comunespoleto.gov.it
http://www.arcidiocesidispoletonorcia.it/
http://www.umbria-itinerari.it
http://edicolesacre.umbriacentrale.it
https://www.iluoghidelsilenzio.it/category/umbria/
https://www.spoletospaziriaperti.com/
https://www.tls-belli.it/sedi/
https://www.pietredellamemoria.it/
https://www.cisam.org/palazzo-racani-arroni/
RIVISTE:
Spoletium
ALTRO:
Tabelle urbane Mirabilia
Informazioni affisse all’interno delle Chiese