-
Bollettino di guerra nella Caserma Minervio
-
16/01/2023
-
-
€0

E’ intitolata a Severo Minervio (Spoleto 1470 circa – 1529), figlio di Ermodoro Minervio, ambasciatore in Germania per conto di Lodovico Sforza Duca di Milano. Storic, condottiero ed armigero-
Severo, dotto di studi umanistici, fu capitano di ventura, e combattè per il papa Giulio II e per Lorenzo dè Medici.
Per ricompensa della vittoria procurata capeggiando gli spoletini nella guerra contro Subiaco (e del relativo bottino) fu esonerato a vita da tasse e dazi. Dopo il sacco di Roma del 1527 difese, per conto di Spoleto, i castelli di Montefranco, Arrone, Castel di Lago e Polino. Poi Cascia contro i Colonna e Acquasparta contro i todini.
Di tutte queste gesta raccolse i ricordi in “de rebus gestis atque antiquis monumentis spoleti”.
Papa Paolo III concesse una sovvenzione ai suoi eredi Vincenzo Sordoni ed alla di lui moglie Gorgonia (figlia di Severo), in riconoscimento dei meriti di Severo ed Ermodoro.
Mappa
Link e Informazioni
Cerca
Nella stessa categoria
-
© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni Generali • Informativa sulla Privacy