Dieci lapidi sulla facciata posteriore del Comune

  • Dieci lapidi sulla facciata posteriore del Comune

    • Dieci lapidi sulla facciata posteriore del Comune 12/03/2023
  • €0

In Via Saffi, la facciata posteriore del palazzo Comunale ospita ben dieci lapidi.
Se ne leggono dediche a:

  • Marcellino Albergotto ( x – 1710), aretino di origine, fu governatore di Spoleto.
  • Papa Clemente XIII  (Carlo della Torre di Rezzonico, 1693 – 1769), ringraziato per l’aiuto in occasione del terremoto del 1767, dato anche con fondi propri.
  • Tiberi Cenci (1580 – 1653) Vescovo e poi Cardinale, di cui si loda l’ottimo regime (fu governatore di Spoleto nel 1614)
  • Giuseppe Renato Imperiali (1651 – 1637) di famiglia genovese, trasferitasi in Puglia, Cardinale, Prefetto della Congregazione del Buon Governo (organo finanziario dello Stato della Chiesa)
  • Giovanni Battista Sfondrati (x – 1647) cremonese, Governatore di Spoleto dal 1630 al 1632
  • Stefano Sauli (x – 1649) genovese, Arcivescovo,  Governatore di Spoleto nel 1633
  • Cesare Facchinetti (1608 – 1683), bolognese, Arcivescovo di Spoleto dal 1655 al 1672 e Cardinale
  • Paolo Sanvitale, Vescovo di Spoleto dal 1591 al 1600.
  • Cinzio Passeri Aldobrandini (1551 – 1610), di Senigallia, Governatore di Spoleto dal 1600 al 1607

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy