-
Lapide a Giovanni Muzi
-
23/04/2025
-
-
€0,00

Nato a Roma il 1 gennaio 1772 Giovanni Muzi morì a Spoleto, ove si trovava per il convegno dei Vescovi umbri, il 29 novembre 1849 e per questo motivo è sepolto in San Filippo, nonostante fosse stato Vescovo di Città di Castello per quasi un quarto di secolo, dal 19/12/1825 al giorno della sua morte.
Dopo aver aderito alla Repubblica Francese, ritrattò il giuramento quando questa cadde ed intraprese la carriera diplomatica per conto dello Stato Pontificio. Dapprima fu nunzio apostolico a Vienna, poi fu inviato in Cile, Argentina e Uruguay.
Al ritorno da questa missione, durata due anni, dal 1824 al 1825, fu nominato Vescovo di Città di Castello.
Col nome del Comune tifernate con quello dell’incisore, Francesco Monticelli, è firmata la pietra.
Description
Nato a Roma il 1 gennaio 1772 Giovanni Muzi morì a Spoleto, ove si trovava per il convegno dei Vescovi umbri, il 29 novembre 1849 e per questo motivo è sepolto in San Filippo, nonostante fosse stato Vescovo di Città di Castello per quasi un quarto di secolo, dal 19/12/1825 al giorno della sua morte.
Dopo aver aderito alla Repubblica Francese, ritrattò il giuramento quando questa cadde ed intraprese la carriera diplomatica per conto dello Stato Pontificio. Dapprima fu nunzio apostolico a Vienna, poi fu inviato in Cile, Argentina e Uruguay.
Al ritorno da questa missione, durata due anni, dal 1824 al 1825, fu nominato Vescovo di Città di Castello.
Col nome del Comune tifernate con quello dell'incisore, Francesco Monticelli, è firmata la pietra.