-
Lapide a Salvatore Fratellini
-
16/01/2023
-
-
€0,00

Risale al 1959 questa lapide che ricorda uno dei personaggi più illustri di Spoleto.
Fu apposta nella sua casa natale, in piazza del Comune.
Salvatore Fratellini (Spoleto 13 agosto 1854 – Spoleto 1 maggio 1929), avvocato, fu più volte Sindaco di Spoleto, nel periodo compreso tra il 1890 ed il 1892, nonché Presidente del Consiglio Provinciale e dell’Ordine degli Avvocati. Era figlio di Giuseppe, magistrato e Deputato. E’ medaglia d’argento di benemerenza della Croce Rossa.
Nel 1919 divenne Senatore del Regno, senza iscriversi ad alcun partito o gruppo.
Venne nominato Cavaliere e Commendatore. Fu giurista, uomo di lettere e storico. In questa veste scrisse anche “Spoleto nel Risorgimento”.
(in realtà la lapide è su Palazzo Pagani, non sul municipio, ma ha una continuità con le altre)
Description
Risale al 1959 questa lapide che ricorda uno dei personaggi più illustri di Spoleto.
Fu apposta nella sua casa natale, in piazza del Comune.
Salvatore Fratellini (Spoleto 13 agosto 1854 – Spoleto 1 maggio 1929), avvocato, fu più volte Sindaco di Spoleto, nel periodo compreso tra il 1890 ed il 1892, nonché Presidente del Consiglio Provinciale e dell’Ordine degli Avvocati. Era figlio di Giuseppe, magistrato e Deputato. E’ medaglia d’argento di benemerenza della Croce Rossa.
Nel 1919 divenne Senatore del Regno, senza iscriversi ad alcun partito o gruppo.
Venne nominato Cavaliere e Commendatore. Fu giurista, uomo di lettere e storico. In questa veste scrisse anche “Spoleto nel Risorgimento".
(in realtà la lapide è su Palazzo Pagani, non sul municipio, ma ha una continuità con le altre)