Giardino dello sport

  • Giardino dello sport

    • Giardino dello sport 14/02/2023
  • €0

Oggi è possibile visitarlo solo nella stagione estiva, quando è usato da un ristorante all’aperto.

Per decenni è stato ritrovo di decine di giovani spoeltini.

Fu immaginato e costruito dal benefattore Francesco Merini, farmacista, che ottenne l’area degli orti della chiesa di San Gregorio per edificare una pista di pattinaggio, con una grande tribuna e, sotto la tribuna, spogliatoi, docce ed uffici per le società sportive unificate sotto la denominazione di “Unione Spoletina”.

La pista centrale, rettangolare in cemento, era idonea per il pattinaggio artistico, per gli amatori non agonisti e per l’hockey. L’anello con curve sopraelevate per la gare di velocità.

Sul rettangolo centrale per molti anni si giocò anche a basket, tanto che dalla blasonata “Robur Spoleto” sono uscite due medaglie d’argento alle olimpiadi (di Mosca): Roberto Brunamonti e Domenico Zampolini.  Zampolini ha vinto anche vinto due scudetti, due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe. Brunamonti anche il campionato europeo del 1983, 4 campionati italiani, 3 coppe Italia, 1 supercoppa italiana, 1 coppa Korac ed 1 coppa delle coppe. Inoltr si è distinto anche come dirigente.

Sempre sul rettangolo centrale, per una decina di anni, ha giocato l’Hockey Spoleto, che ha vinto due campionati di serie D e vari quadrangolari, raccogliendo centinaia di spettatori nelle partite casalinghe.

Al di là della attività agonistica, era un luogo sicuro di ritrovo per gli adolescenti, con un piccolo bar, il ping pong e, più tardi, anche la rete per la pallavolo ed una piccola palestra di judo.

I grandissimi costi per l’adeguamento alle norme di legge e la scomparsa del Dottor Merini lo hanno condannato alla chiusura. Poi è stato riaperto per usarlo come campo di calcetto, previo uso di un prato sintetico sopra il cemento, ed ora, come detto, anche come ristorante estivo.

 

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Address

Cerca

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy