San Francesco di Sales calpesta l’eresia

  • San Francesco di Sales calpesta l’eresia

    • San Francesco di Sales calpesta l’eresia 21/04/2025
  • €0,00

Nella navata sinistra il quarto altare contiene il quadro di Francesco Refini che raffigura, con grande vigore,  San Francesco di Sales che calpesta l’eresia, per altro decapitata, quindi vinta. Il riferimento alla eresia è dovuto al grande impegno che, anche con i suoi famosi “manifesti”, egli profuse nella lotta alle eresie nella riaffermazione della ortodossia cattolica, fino a meritarsi il nomignolo di “Martello degli eretici”..

Francesco di Sales, francese, figlio di nobili, studiò a Padova ed è considerato uno dei Dottori della Chiesa. Fondatore dei salesiani e protettore dei sordi, perché si prese cura di Martino, un ragazzo sordo.

Il motto in alto significa “ho fatto tutto per tutti”,

Description

Nella navata sinistra il quarto altare contiene il quadro di Francesco Refini che raffigura, con grande vigore,  San Francesco di Sales che calpesta l'eresia, per altro decapitata, quindi vinta. Il riferimento alla eresia è dovuto al grande impegno che, anche con i suoi famosi "manifesti", egli profuse nella lotta alle eresie nella riaffermazione della ortodossia cattolica, fino a meritarsi il nomignolo di "Martello degli eretici"..

Francesco di Sales, francese, figlio di nobili, studiò a Padova ed è considerato uno dei Dottori della Chiesa. Fondatore dei salesiani e protettore dei sordi, perché si prese cura di Martino, un ragazzo sordo.

Il motto in alto significa "ho fatto tutto per tutti",

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Address

Cerca

Nella stessa categoria

La pietà Spoletina

0 (0 review)

Cappella Ancajani

0 (0 review)

San Filippo Neri

0 (0 review)

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy