Violantina della Rovere

  • Violantina della Rovere

    • Violantina della Rovere 10/03/2024
  • €0,00

Violantina Riario della Rovere in Riccio (+1483) e sua figlia Bianca (+1481) sono ricordate in un bassorilievo a terra vicino all’altare in Duomo, che chiude la loro tomba.

Violantina era sorella di Gerolamo Riario, nipote di Papa Sisto IV (Francesco della Rovere, Papa dal 1471 alla morte, nel 1484), e cugina  di Papa Giulio II, Giuliano della Rovere.
Ella era a Spoleto perché sposata con Domenico Gentile Riccio, nobile di Savona, che era l’aiutante di Bartolomeo della Rovere, Governatore di Spoleto dal 1478.

La lastra, collocata nella attuale posizione nel 1638, durante la nota ristrutturazione, potrebbe essere opera di Matteo Francesco Balsimelli, detto Rosso da Settignano.

Description

Violantina Riario della Rovere in Riccio (+1483) e sua figlia Bianca (+1481) sono ricordate in un bassorilievo a terra vicino all'altare in Duomo, che chiude la loro tomba.

Violantina era sorella di Gerolamo Riario, nipote di Papa Sisto IV (Francesco della Rovere, Papa dal 1471 alla morte, nel 1484), e cugina  di Papa Giulio II, Giuliano della Rovere.
Ella era a Spoleto perché sposata con Domenico Gentile Riccio, nobile di Savona, che era l'aiutante di Bartolomeo della Rovere, Governatore di Spoleto dal 1478.

La lastra, collocata nella attuale posizione nel 1638, durante la nota ristrutturazione, potrebbe essere opera di Matteo Francesco Balsimelli, detto Rosso da Settignano.

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Address

Cerca

Nella stessa categoria

Tomba Simeoni

0 (0 review)

Tomba Anna Rancani

0 (0 review)

Il Duomo com'era

0 (0 review)

Tomba di Lavinia

0 (0 review)

Solo D.O.M.

0 (0 review)

Altare di Saturno

0 (0 review)

Scudo su casa Spiga

0 (0 review)

Bucrani

0 (0 review)

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy