-
Murales in Via Busetti
-
26/09/2025
-
-
€0,00


Tramite il progetto “Artistic@mente” ed il laboratorio “Spray for change” , destinato a ragazzi dagli 11 ai 17 anni, gestita da Cooperativa sociale “Il Cerchio”, “Associazione Bisse” e “Associazione L’ Uovo di Colombo”, nel mese di luglio 2025 dei ragazzi, seguiti dall’esperto Pietro Elisei, illustratore digitale, hanno svolto un lavoro di gruppo di circa 20 giorni e realizzato questo murales nove metri per due.
Tratta i temi della guerra e dei cambiamenti climatici, con l’immagine del surriscaldamento globale.
Il disegno rappresenta Spoleto (riconoscibile dai suoi monumenti simbolo), sommersa dall’acqua, con un palombaro. Sulla sinistra un bambino osserva questo scenario spostando una tenda.
Sulla destra lo slogan “non abbiamo le branchie” immagina che non si possa sopravvivere in un mondo “allagato” dallo scioglimento dei ghiacci.
Description
Tramite il progetto "Artistic@mente" ed il laboratorio "Spray for change" , destinato a ragazzi dagli 11 ai 17 anni, gestita da Cooperativa sociale "Il Cerchio", "Associazione Bisse" e "Associazione L’ Uovo di Colombo", nel mese di luglio 2025 dei ragazzi, seguiti dall’esperto Pietro Elisei, illustratore digitale, hanno svolto un lavoro di gruppo di circa 20 giorni e realizzato questo murales nove metri per due.
Tratta i temi della guerra e dei cambiamenti climatici, con l'immagine del surriscaldamento globale.
Il disegno rappresenta Spoleto (riconoscibile dai suoi monumenti simbolo), sommersa dall’acqua, con un palombaro. Sulla sinistra un bambino osserva questo scenario spostando una tenda.
Sulla destra lo slogan "non abbiamo le branchie" immagina che non si possa sopravvivere in un mondo "allagato" dallo scioglimento dei ghiacci.