Lapidi in memoria al Teatro Menotti

  • Lapidi in memoria al Teatro Menotti

    • Lapidi in memoria al Teatro Menotti 17/01/2023
  • €0

Queste tre iscrizioni sono nel foyer del Teatro Nuovo Giancarlo Menotti.

Una ricorda Beniamino Gigli, notissimo cantante lirico molto legato a Spoleto, a causa della sua amicizia con Adriano Belli.

Un’altra il Maestro Giancarlo Menotti.

L’ultima ricorda Adriano Belli (Roma 29 agosto 1877 – Roma 29 gennaio 1963), fondatore del TLS (Teatro Lirico Sperimentale, 1947), organizzazione che è tutt’ora in grandissima attività, e collaboratore di Menotti nei giorni in cui stava scegliendo la sede del nascente Festival.

Egli fu avvocato, giornalista, esperto di musica, come si legge.

Fu anche giudice e collaborò alla redazione del nuovo codice civile, che vide la luce nel 1942 ed è tutt’ora in vigore. Fu amico di musicisti del calibro di Mascagni, Puccini, Toscanini. Nominato Commendatore e Grande Ufficiale. Si adoperò per l’ammodernamento del Teatro Nuovo e soprattutto per la riapertura del fatiscente Teatro Caio Melisso. Creò la collezione  che porta il suo nome, una volta ospitato nel Teatro stesso, con cimeli del mondi della musica.

Il Teatro Lirico Sperimentale ha lo scopo di avviare alla professione dell’arte lirica i giovani che dimostrano particolare talento. Previo concorso / selezione il TLS accoglie giovani di tutto il mondo, li forma attraverso corsi di altissimo livello e realizza una stagione lirica che si tiene a Spoleto in settembre e poi in varie tourneè per il mondo.

Tra i vanti usciti dal TLS Corelli, Stella, Valletti, Bruson, Necci, Raimondi, Cerquetti, Moffo.

La istituzione cura anche una stagione concertistica, con la OTLiS (Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale).

Mappa

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni GeneraliInformativa sulla Privacy