Dedichiamo questa pagina agli uomini che hanno fatto la storia di Spoleto, nativi o acquisiti che siano.
Affinchè la loro memoria fosse più viva, li abbiamo voluti ricordare, attraverso sintetiche biografie suscettibili di separato approfondimento, in collegamento con i palazzi che costruirono o abitarono, le opere che portarono a termine, le vie che li eternano.
(in ordine alfabetico per cognome)
Ireneo Aleandri (di San Severino)
Ansano (Isacco) (della Siria)
Adriano Belli (di Roma)
Beato Pietro Bonilli (di Trevi)
Giovanni Croci (Beato Leopoldo da Gaiche ) (perugino)
Ponziano Da Spoleto (San Ponziano)
Savino Da Spoleto (San Sabino)
Giovanni Di Pietro (Lo Spagna) (probabilmente della Spagna)
Bernardo Eroli (di Narni)
Costantino Eroli (di Narni)
Francesco Eroli (di Narni)
Richard Buckminster Fuller (del Massachusetts)
Anna Mahler (di Vienna)
Giancarlo Menotti (di Varese)
Andrea Moneta (di Roma)
Benedetto XIII, Pietro Francesco Orsini (di Bari)
Nicolò III Giovanni Gaetano Orsini (di Roma)
Francesco Possenti (San Gabriele dell’Addolorata) (di Assisi)
Pietro Rosini (San Pietro Martire) (di Verona)
Thomas Schippers (del Michingan)
Annibale Sermattei della Genga (Leone XII) (di Genga)
Giuseppe Valadier (di Roma)