Palazzo Toni

  • Palazzo Toni

    • Palazzo Toni 06/01/2023
  • €0,00

Il palazzo che delimita il lato sinistro di Piazza Carducci fu fatto costruire da Benedetto Egio, vissuto nel XVI secolo, tanto che a lui è intitolata la via che lo fiancheggia.
Nato a Eggi (da cui il cognome, un genitivo)  era antiquario, poeta, numismatico, topografo, traduttore di opere dal greco e dal latino (aveva studiato a Bologna da Giovanni Battista Pio) .
Presule molto introdotto nella curia romana (visse lungamente a Roma, alla corte dei Farnese) e a Parigi (fu professione di diritto Ecclesiastico nella Università di Parigi). Fu molto vicino alla potente famiglia degli Orsini.
Tradusse dal greco e dal latino le favole di Esopo, la genealogia degli Dei di Apollodoro, la storia della guerra gotica da Procopio, la storia dei longobardi di Paolo Diacono. Era proprietario di una importante collezione di libri antichi.
Morì nel 1570.

Edificò, a partire dal 1563, il palazzo ora chiamato Toni. Inizialmente il palazzo aveva l’entrata principale su quello che ora è il lato sinistro, poi divenute corte e  stalle, ora adibite a ristorante.
La prestigiosa entrata su Piazza Carducci, davanti alla chiesa di San Luca (ora demolita) fu aperta quando con i lavori per la traversa nazionale interna, e la conseguente costruzione dell’arco della passeggiata, fu modificata la viabilità che fin a quel punto aveva in Via Egio l’asse principale.

Ma non fu la famiglia Egio ad apportare la modifica, perché nel frattempo il palazzo era stato venduto alla famiglia Toni, che ancora oggi gli dà il nome, avendolo posseduto per molti secoli, fino al 1926, quando fu venduto allo Stato per farne Liceo Classico.

Francesco Toni è lo studioso che in 25 anni di lavoro, dal 1867 alla morte nel 1892, raccolse ed acquistò una grande quantità di reperti archeologici, oggi custoditi nel Laboratorio di scienze della terra.

Nel 1797 si verificò, nel palazzo, un miracolo. La Madonna di un dipinto, che aveva gli occhi verso terra, li muoveva sugli astanti. La notizia si diffuse e fu tutto un peregrinare di fedeli e curiosi. Così Emilio Toni decise di portare il dipinto dal piano nobile a piano terra. Ancora oggi la stanzetta a sinistra della entrata viene denominata l'”oratorio”.

Il palazzo possiede anche una cupola per le osservazioni astronomiche, donata dalla allora Banca Popolare di Spoleto, attualmente non utilizzata in quanto bisognosa di restauri. L’osservatorio è intitolato a Giovanni Polvani. Nel retro del palazzo era il teatro della Filodrammatica del Clitunno.

Le fondamenta del palazzo hanno vaste cantine. Per lungo tempo inesplorate perchè colme d’acqua. In effetti la via sul lato destro si chiama “Via del Pozzo”, per cui è possibile che in quel punto passi una vena di acqua, che ha inondato le cantine. Il 25 febbraio 2012 è stata compiuta una ispezione subacquea, organizzata dalla Preside della scuola, Roberta Galassi e trasmessa da RAI 3.
Non sono stati rinvenuti mobili nè suppellettili, ma si è potuto osservare che le cantine sono scavate nella viva roccia.

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Address

Cerca

Nella stessa categoria

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy