Convento delle Conce

  • Convento delle Conce

    • Convento delle Conce 18/11/2023
  • €0,00

Quello sopra San Salvatore, che sembra un piccolo castello, con la sua tomba merlata, è invece descritto come “Convento delle Conce” nella cartografia dell’architetto Paolo Fidenzoni (Spoleto 1896- Roma 1980), che divenne Architetto al Comune di Roma nel 1937, rimanendo in ruolo fino al 1960. Fu nominato a capo di importanti servizi, come, ad esempio, Ispettore della protezione antiaerea (1940-1945) e Capo Sezione presso l’Ispettorato Edilizio (1945 – 1949).

Probabilmente era una conceria di pelli, essendo noto anche come “opificio conce”: nel cortile si possono ancora intuire le tracce delle vasche di concia.

Fu fondato come monastero dai Carmelitani Scalzi nel 1656, utilizzando anche materiali di spoglio provenienti da San Salvatore. La merlatura fu aggiunta alla fine del XIX secolo, modificando la torre colombaia, dai Conti Campello, in onore della investitura imperiale ricevuta intorno all’anno mille, similmente a quanto fatto nella loro villa in Campello sul Clitunno.

Mappa

Link e Informazioni

Address

Cerca

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy