-
Casa Romana
-
10/01/2023
-
-
€0
La casa romana, un’altra delle scoperte del grande archeologo spoletino Giuseppe Sordini, si trova sotto il palazzo comunale di Spoleto, con ingresso appena a sinistra della scalinata. Gli scavi iniziarono nel 1885 e durarono oltre cinque anni, finanziati in parte da un gentiluomo inglese: Sir Saville Lumley.
Proseguirono poi, con alcune pause, fino al 1914, anno della scomparsa del Sordini.
Risale al I secolo dopo Cristo. Da alcune iscrizioni si è dimostrato che fu di proprietà di Vespasia Polla, madre dell’imperatore Vespasiano, fondatore della dinastia Flavia, salito al trono nel 69 d.c. . Ella era originaria della Valnerina.
Sono visitabili l’atrio, con ampio impluvium, che ha un pavimento a mosaico bianco e nero, circondato da un mosaico ad onda e da un pozzo.
Poi quattro stanze ai lati dell’atrio, anche esse con pavimenti a mosaico, ed un grande ambiente in fondo, con il triclinio ed il peristilio.