-
Mappa degli insediamenti degli ordini religiosi
-
02/01/2025
-
-
€0,00
Francescani: dapprima a Monteluco e sul Colle S. Elia, a Santa Maria. Poi si spostarono a San Simone e Giuda, piazza Campello (nella mappa di colore marrone scuro).
Cappuccini: quando sorse questo ordine francescano, nel XVI secolo, si stabili dapprima a S. Anna, sulla via patricana per Monteluco, in zona Valle Bosa. Poi si spostò sul colle Attivoli, “ai cappuccini”… (nella mappa di colore marrone chiaro) .
Dominicani: fu loro concessa la chiesa del Salvatore, oggi, appunto, San Domenico (nella mappa di colore rosso).
Agostiniani: presero ed ingrandirono la chiesa di San Nicola di Bari, San Massimo e Sant’Agostino, oggi solo San Nicolò (nella mappa di colore giallo).
Benedettini: a San Marco in pomeriis e a San Giuliano (nella mappa di colore grigio).
Gesuiti: a Santa Maria della Concezione, la Piaggia (nella mappa di colore verde).
Description
Francescani: dapprima a Monteluco e sul Colle S. Elia, a Santa Maria. Poi si spostarono a San Simone e Giuda, piazza Campello (nella mappa di colore marrone scuro).
Cappuccini: quando sorse questo ordine francescano, nel XVI secolo, si stabili dapprima a S. Anna, sulla via patricana per Monteluco, in zona Valle Bosa. Poi si spostò sul colle Attivoli, "ai cappuccini"... (nella mappa di colore marrone chiaro) .
Dominicani: fu loro concessa la chiesa del Salvatore, oggi, appunto, San Domenico (nella mappa di colore rosso).
Agostiniani: presero ed ingrandirono la chiesa di San Nicola di Bari, San Massimo e Sant’Agostino, oggi solo San Nicolò (nella mappa di colore giallo).
Benedettini: a San Marco in pomeriis e a San Giuliano (nella mappa di colore grigio).
Gesuiti: a Santa Maria della Concezione, la Piaggia (nella mappa di colore verde).