-
Stemma di Maffeo Barberini e lapide
- 18/01/2023
-
€0,00
Dal 1608 al 1617 Maffeo Barberini fu Vescovo di Spoleto.
Egli divenne poi Papa col nome di Urbano VIII, a cavallo tra il 1500 ed il 1600. Nel periodo della guerra dei trent’anni. E fu Papa durante il celeberrimo processo a Galileo Galilei (1633).
Questa agiografica e grata targa è su Via del Seminario.
Secondo una interpretazione le tre api sullo stemma erano in origine tre tafani, che “Tafani” era il nome della famiglia, derivatogli dalla attività di allevatori e venditori di cavalli. L’arricchimento permise loro di cambiare il nome in “Barberini”, dalla località mugellana dalla quale provenivano, e i tafani in più nobili api.
Description
Dal 1608 al 1617 Maffeo Barberini fu Vescovo di Spoleto.
Egli divenne poi Papa col nome di Urbano VIII, a cavallo tra il 1500 ed il 1600. Nel periodo della guerra dei trent'anni. E fu Papa durante il celeberrimo processo a Galileo Galilei (1633).
Questa agiografica e grata targa è su Via del Seminario.
Secondo una interpretazione le tre api sullo stemma erano in origine tre tafani, che "Tafani" era il nome della famiglia, derivatogli dalla attività di allevatori e venditori di cavalli. L'arricchimento permise loro di cambiare il nome in "Barberini", dalla località mugellana dalla quale provenivano, e i tafani in più nobili api.