-
Stemma Lunel su casa Morichelli
-
19/05/2023
-
-
€0,00

Sul portone della casa ove ha vissuto il grande giornalista spoletino Sandro Morichelli, uno stemma con tre lune crescenti.
Potrebbe essere quello della famiglia Lunel (o Lunelli) di Cherasco, Torino, nota fin dal XIII secolo. Ebbe tra i suoi rappresentanti Pietro de Lunel.
Vescovo di Gaeta fu inviato in visita apostolica, da Papa Pio V, nel 1571, a verificare, come stabilito dal Concilio di Trento, se nello spoletino ( nelle zone di Terni, Narni e Rieti) vi fossero immagini “indecorose”.
Sembra che si morto di colpo apoplettico nel 1572, quindi potrebbe essere deceduto qui, svolgendo questo compito ispettivo, ma non si hanno notizie certe.
A Spoleto fu costruita, in onore del de Lunel e della sua visita, la chiesetta di Santa Maria delle Grazie (vedi).
Si potrebbe ipotizzare che venne fatto alloggiare in questa casa e, per l’occasione, essa fu adornata del suo stemma araldico ?
Description
Sul portone della casa ove ha vissuto il grande giornalista spoletino Sandro Morichelli, uno stemma con tre lune crescenti.
Potrebbe essere quello della famiglia Lunel (o Lunelli) di Cherasco, Torino, nota fin dal XIII secolo. Ebbe tra i suoi rappresentanti Pietro de Lunel.
Vescovo di Gaeta fu inviato in visita apostolica, da Papa Pio V, nel 1571, a verificare, come stabilito dal Concilio di Trento, se nello spoletino ( nelle zone di Terni, Narni e Rieti) vi fossero immagini "indecorose".
Sembra che si morto di colpo apoplettico nel 1572, quindi potrebbe essere deceduto qui, svolgendo questo compito ispettivo, ma non si hanno notizie certe.
A Spoleto fu costruita, in onore del de Lunel e della sua visita, la chiesetta di Santa Maria delle Grazie (vedi).
Si potrebbe ipotizzare che venne fatto alloggiare in questa casa e, per l'occasione, essa fu adornata del suo stemma araldico ?