Via dell´Arringo

  • Via dell´Arringo

    • Via dell´Arringo 05/01/2023
  • €0,00

Si tratta di una via pedonale per struttura: la scalinata che porta a piazza del Duomo.

Qui si trovava “l’arengo”, cioè la piazza destinata alle riunioni pubbliche.

La via costituisce una entrata spettacolare alla meravigliosa piazza, che si apre improvvisamente a chi percorra via Saffi, lasciando spesso a bocca aperta il viandante.

Secondo alcune fonti fu aperta tra il XII ed il XIII secolo, quando fu ridisegnata la piazza, ridimensionata la “insula episcopale” ed edificato palazzo Racani Arroni. Secondo altre l’apposizione dello stemma di Berardo Eroli alla sinistra dell’inizio della via (vedi “Stemma Eroli sul Vescovado”) dimostra che questi lavori sono da attribuire al periodo di Berardo, quindi alla seconda metà del XV secolo.

E’ anche un collegamento diretto tra i due luoghi simbolo del potere della Spoleto antica: il palazzo comunale ed il Duomo.

Description

Si tratta di una via pedonale per struttura: la scalinata che porta a piazza del Duomo.

Qui si trovava "l'arengo", cioè la piazza destinata alle riunioni pubbliche.

La via costituisce una entrata spettacolare alla meravigliosa piazza, che si apre improvvisamente a chi percorra via Saffi, lasciando spesso a bocca aperta il viandante.

Secondo alcune fonti fu aperta tra il XII ed il XIII secolo, quando fu ridisegnata la piazza, ridimensionata la "insula episcopale" ed edificato palazzo Racani Arroni. Secondo altre l'apposizione dello stemma di Berardo Eroli alla sinistra dell'inizio della via (vedi "Stemma Eroli sul Vescovado") dimostra che questi lavori sono da attribuire al periodo di Berardo, quindi alla seconda metà del XV secolo.

E' anche un collegamento diretto tra i due luoghi simbolo del potere della Spoleto antica: il palazzo comunale ed il Duomo.

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy