La prima bottega del caffè

  • La prima bottega del caffè

    • La prima bottega del caffè 20/11/2025
  • €0,00

Description

E' documentato che la prima bottega del caffè a Spoleto aprì nel 1790, su richiesta dei Nobili della città che volevano un luogo ove incontrarsi degustare la nuova bevanda, la cui assunzione era stata autorizzata da Papa Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini, 1536 - 1605). Prima era ritenuta la "bevanda del diavolo", perché usata da miscredenti musulmani e perché nera.

I Nobili si autotassarono per garantire una possibilità di guadagno al caffettiere. Non si sa chi fu il primo gestore, è stato identificato, però, il luogo ove aprì: in piazza del Mercato, con accesso anche da Via Visiale, ove oggi è un ristorante.

 

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

Qui c'è acqua

0 (0 review)

Panchina UE

0 (0 review)

Diurno del Tordelli

0 (0 review)

Scorpioni ovunque !

0 (0 review)

Il "nuovo" ospedale

0 (0 review)

Loggia di Casa Fidi

0 (0 review)

Panchina Mariposa

0 (0 review)

Cristo in pietà

0 (0 review)

Scuderie Ancajani

0 (0 review)

Hotel dei Duchi

0 (0 review)

Palazzo delle Poste

0 (0 review)

Villa Gelosi

0 (0 review)

Piramide a Spoleto

0 (0 review)

Torciera degli Eroli

0 (0 review)

Sale degli ori

0 (0 review)

Monte di pietà

0 (0 review)

Arco del seminario

0 (0 review)

Colonna littoria

0 (0 review)

Sipario del Nuovo

0 (0 review)

Trasanna dorata

0 (0 review)

Pozzo romano

0 (0 review)

Metope e triglifi

0 (0 review)

Meridana del Comune

0 (0 review)

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy