-
I ferrovieri a Pio IX
-
28/08/2024
-
-
€0,00



La figura di Papa Pio IX, già Vescovo di Spoleto, è molto significativa per la nostra città (vedi scheda “Palazzo Campello”).
Questo Papa che, insieme allo spoletino Enea Sbarretti, suo segretario personale, (vedi scheda “Ad Enea Sbarretti Cardinale spoletino), affrontò il travagliatissimo periodo della invasione dello Stato della Chiesa, lavorò moltissimo per ammodernare istituzioni, leggi, collegamenti: costruì e migliorò strade e ferrovie, in particolare volle costruire la nostra tratta, la Roma / Ancona, che fu ideata e progettata sotto il suo pontificato e poi conclusa ed inaugurata sotto il Regno d’Italia nel 1866.
Per questo, nel centenario della nascita i ferrovieri spoletini vollero ricordarlo con un busto e delle targhe ancora presenti alla stazione.
Description
La figura di Papa Pio IX, già Vescovo di Spoleto, è molto significativa per la nostra città (vedi scheda "Palazzo Campello").
Questo Papa che, insieme allo spoletino Enea Sbarretti, suo segretario personale, (vedi scheda "Ad Enea Sbarretti Cardinale spoletino), affrontò il travagliatissimo periodo della invasione dello Stato della Chiesa, lavorò moltissimo per ammodernare istituzioni, leggi, collegamenti: costruì e migliorò strade e ferrovie, in particolare volle costruire la nostra tratta, la Roma / Ancona, che fu ideata e progettata sotto il suo pontificato e poi conclusa ed inaugurata sotto il Regno d'Italia nel 1866.
Per questo, nel centenario della nascita i ferrovieri spoletini vollero ricordarlo con un busto e delle targhe ancora presenti alla stazione.