-
Metope e triglifi
-
14/01/2023
-
-
€0,00








Le Metope sono dei riquadri decorati con altorilievi o bassorilievi.
I triglifi sono tre scanalature verticali che ricordano le colonne dei primi templi greci.
Normalmente nelle metope simboli e forme sono intervallate dai triglifi.
A Spoleto ne troviamo, come materiale di riuso, in molti punti:
– in Via delle Felici sul muro di contenimento del giardino di Palazzo Campello, prosecuzione di quelle del giardino di Palazzo Leti, cioè sulle mura della primitiva cinta muraria
– sotto l’arco di Via Fiordespina Lauri
– in Piazza Fontana, quasi a terra, a sinistra della fontana
– all’inizio di Vicolo San Giovanni e Paolo in alto
– all’ingresso dell’oratorio di San Pietro e Paolo
In alcuni casi contengono i bucrani (vedi).
Description
Le Metope sono dei riquadri decorati con altorilievi o bassorilievi.
I triglifi sono tre scanalature verticali che ricordano le colonne dei primi templi greci.
Normalmente nelle metope simboli e forme sono intervallate dai triglifi.
A Spoleto ne troviamo, come materiale di riuso, in molti punti:
- in Via delle Felici sul muro di contenimento del giardino di Palazzo Campello, prosecuzione di quelle del giardino di Palazzo Leti, cioè sulle mura della primitiva cinta muraria
- sotto l'arco di Via Fiordespina Lauri
- in Piazza Fontana, quasi a terra, a sinistra della fontana
- all'inizio di Vicolo San Giovanni e Paolo in alto
- all'ingresso dell'oratorio di San Pietro e Paolo
In alcuni casi contengono i bucrani (vedi).