-
Palazzo de Domo Alberini Della Genga
-
06/01/2023
-
-
€0,00




Per dimensione, eleganza, visibilità e posizione è uno dei più belli di Spoleto.
Sorge sull’area della famiglia De Domo, proveniente dalla Germania col Barbarossa, ed estintasi nel XVII secolo. Sembra che,. tra il XIII ed il XIV secolo dei signori feudali noti come “i figli di Manente” si fossero insediati nella zona immediatamente a valle del Duomo, iniziando così ad essere denominati “quelli del Duomo”, e quindi “De Domo”.
L’area fu poi acquistata dal nobile romano Lorenzo Alberini, che, nel XVIII secolo, intraprese una radicale opera di abbattimento dei vecchi edifici e ricostruzione su progetto dell’architetto spoletino Francesco Angelo Amadio
L’elegante edificio neoclassico passò poi in proprietà alla famiglia Della Genga, e fu abitato anche dal futuro Papa Leone XII, Annibale Sermattei Della Genga.
Description
Per dimensione, eleganza, visibilità e posizione è uno dei più belli di Spoleto.
Sorge sull'area della famiglia De Domo, proveniente dalla Germania col Barbarossa, ed estintasi nel XVII secolo. Sembra che,. tra il XIII ed il XIV secolo dei signori feudali noti come "i figli di Manente" si fossero insediati nella zona immediatamente a valle del Duomo, iniziando così ad essere denominati "quelli del Duomo", e quindi "De Domo".
L'area fu poi acquistata dal nobile romano Lorenzo Alberini, che, nel XVIII secolo, intraprese una radicale opera di abbattimento dei vecchi edifici e ricostruzione su progetto dell'architetto spoletino Francesco Angelo Amadio
L'elegante edificio neoclassico passò poi in proprietà alla famiglia Della Genga, e fu abitato anche dal futuro Papa Leone XII, Annibale Sermattei Della Genga.