Palazzo Rosari Spada

  • Palazzo Rosari Spada

    • Palazzo Rosari Spada 06/01/2023
  • €0

Risale al 1500 questo palazzo dei Rosari, cui appartenne Virgilio Rosari, divenuto Cardinale nel 1557, che avversò notevolmente l’opera di San Filippo Neri.

Il doppio nome è dovuto al fatto nel nel 1664 la famiglia si estinse e la genealogia fu proseguita dai Marchesi Spada, di Roma. Nel periodo di questo passaggio vi aveva sede l’Accademia degli Ottusi, poi divenuta, nel 1900, Accademia Spoletina.

Nei primi anni dell’ottocento il palazzo passò ai Marignoli.

Un passaggio interno, privato, conduce da Piazza Sordini a Corso Mazzini, attraverso l’ampio scalone.

Notevole anche lo spazio interno, adibito ora a posteggio privato, ove son visibili una fonte incassata e, vicino ad essa, resti di un muro di contenimento di epoca romana.

Mappa

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni GeneraliInformativa sulla Privacy