Villa Pallotta – Palazzina S. Marco

  • Villa Pallotta – Palazzina S. Marco

    • Villa Pallotta – Palazzina S. Marco 06/01/2023
  • €0

Dopo la fine della prima guerra mondiale si prese atto che la sistemazione delle truppe e dei magazzini e delle stalle all’interno della città, negli ex edifici religiosi, non era adeguata nè funzionale.

Venne così deciso di costruire una caserma al di fuori della cinta daziaria di Spoleto e di istituirvi la scuola per allievi ufficiali di complemento.

Fu scelta l’area della Cerquiglia, la via principale per arrivare al centro città da nord, dato che il Viale della Stazione non esisteva, c’era solo un sentiero pedonale su terra.
Furono espropriati i terreni a proprietari Mari, Cianni e Fioroni e fu demolita la piccola chiesetta di S. Maria della Querquilla, che si trovava all’incirca all’angolo della caserma ove ora è la scuola elementare.

Gerotto e Piccoli, ingegneri veneti, si occuparono della costruzione, e, approfittando del fatto che l’area circostante non era allora edificata, ottennero il permesso di costruire a lato della erigenda caserma un villino per loro abitazione, dedicata al patrono di Venezia. Ecco perchè il bell’edificio, oggi di proprietà Pallotta, è l’unica villa nella zona !

I lavori per la caserma durarono tre anni: dal 1925 al 1928.

Mappa

Link e Informazioni

Address

Cerca

Nella stessa categoria

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni GeneraliInformativa sulla Privacy