Piazza della Signoria

  • Piazza della Signoria

    • Piazza della Signoria 04/01/2023
  • €0,00

Piazza della Signoria è ad un tempo strada di accesso alla zona del seminario, piazza, giardino e balcone sulla valle di Spoleto.

Prende il nome dal palazzo della Signoria, situato praticamente a ridosso del teatro Caio Melisso.

Fu creata per decisione presa nel 1912, quando il grande archeologo Giuseppe Sordini era sindaco di Spoleto, ed attuata, alla fine delle procedure di esproprio, alla fine degli anni venti. Prima v’era una ripa che scendeva ai sottostanti orti.

A sinistra della piazza v’è il cinquecentesco Palazzo Dragoni .

A destra, il Palazzo della Genga, famiglia che ha nella sua genealogia Annibale Francesco Clemente Melchiorre Girolamo Nicola Sermattei della Genga, divenuto Papa col nome di Leone XII.

Da Piazza della Signoria, attraverso Via dell’Assalto, ci si può immettere in un dedalo di suggestivi vicoli che arriva fino al Chiostro di San Nicolò e comprende, tra gli altri suggestivi luoghi, via e piazza della Madonna degli Orti, via degli Scaloni e vicolo degli Eroli e lo strettissimo vicolo Baciafemmine.

Description

Piazza della Signoria è ad un tempo strada di accesso alla zona del seminario, piazza, giardino e balcone sulla valle di Spoleto.

Prende il nome dal palazzo della Signoria, situato praticamente a ridosso del teatro Caio Melisso.

Fu creata per decisione presa nel 1912, quando il grande archeologo Giuseppe Sordini era sindaco di Spoleto, ed attuata, alla fine delle procedure di esproprio, alla fine degli anni venti. Prima v'era una ripa che scendeva ai sottostanti orti.

A sinistra della piazza v’è il cinquecentesco Palazzo Dragoni .

A destra, il Palazzo della Genga, famiglia che ha nella sua genealogia Annibale Francesco Clemente Melchiorre Girolamo Nicola Sermattei della Genga, divenuto Papa col nome di Leone XII.

Da Piazza della Signoria, attraverso Via dell’Assalto, ci si può immettere in un dedalo di suggestivi vicoli che arriva fino al Chiostro di San Nicolò e comprende, tra gli altri suggestivi luoghi, via e piazza della Madonna degli Orti, via degli Scaloni e vicolo degli Eroli e lo strettissimo vicolo Baciafemmine.

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

Strada delle carceri

0 (0 review)

Ponte Ferrari

0 (0 review)

Piazza d'Armi

0 (0 review)

Via Enrico Arcioni

0 (0 review)

Via Girolamo Fantini

0 (0 review)

Gioviano Pontano

0 (0 review)

Strada per Monteluco

0 (0 review)

Largo Ugo Ojetti

0 (0 review)

Giro dei Condotti

0 (0 review)

Vicolo Baciafemmine

0 (0 review)

Via Severo Minervio

0 (0 review)

Via Pierleone Leoni

0 (0 review)

Via Gregorio Elladio

0 (0 review)

Via Filitteria

0 (0 review)

Via dell´Arringo

0 (0 review)

Via dello Spagna

0 (0 review)

Vicolo delle Murelle

0 (0 review)

Via dei Duchi

0 (0 review)

Via Cecili

0 (0 review)

Piazzetta dell'erba

0 (0 review)

Piazza Pianciani

0 (0 review)

Piazza del Mercato

0 (0 review)

Piazza del Duomo

0 (0 review)

Piazza Collicola

0 (0 review)

Piazza Carducci

0 (0 review)

Piazza Campello

0 (0 review)

Corso Mazzini

0 (0 review)

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy