-
Toponomastica cangiante
-
01/04/2024
-
-
€0,00
I nomi delle nostre vie e piazze hanno seguito il volere dei regnanti. Vediamo alcune mutazioni:
Viale Trento e Trieste (detto Viale della Stazione) si chiamava “Viale Benito Mussolini”
Piazza della libertà è stata prima “Piazza delle Delegazione” ( o “del Governo”) nello stato Pontificio, poi “Piazza Vittorio Emanuele” durante il Regno ed addirittura “Piazza 28 ottobre” durante il fascismo, per commemorare la data della marcia su Roma, e “Piazza Ettore Muti”.
Il nome della piazza si perpetuava nel corso (oggi Mazzini) che era “Corso Vittorio Emanuele”.
Viale Matteotti era “Viale Regina Margherita”.
Via San Carlo era “Via romana”.
Il tratto che oggi comprende Vaita S. Andrea e Via Tobagi era “Via Umberto I”.
Via dei Gesuiti si chiama “Via Principe Amedeo”.
Viale Martiri della Resistenza era “Via Littoria”.
Via Cerquiglia aveva il nome di “Via Aimone di Savoia”.
Via Flaminia “Via Italo Balbo”.
Via Anfiteatro è stata “Via delle Grotte” (le arcate dell’anfiteatro stesso) e “Via della Valle”
Largo Ferrer era “Piazza della Nazione”
Viale Marconi era semplicemente la prima parte della Via Tuderte, chiamata anche “strada delle breccie”. Dal 20 luglio del 1939, per ordine del podestà, fu rinominata Viale Marconi in omaggio allo scienziato a due anni dalla scomparsa.
Description
I nomi delle nostre vie e piazze hanno seguito il volere dei regnanti. Vediamo alcune mutazioni:
Viale Trento e Trieste (detto Viale della Stazione) si chiamava "Viale Benito Mussolini"
Piazza della libertà è stata prima "Piazza delle Delegazione" ( o "del Governo") nello stato Pontificio, poi "Piazza Vittorio Emanuele" durante il Regno ed addirittura "Piazza 28 ottobre" durante il fascismo, per commemorare la data della marcia su Roma, e "Piazza Ettore Muti".
Il nome della piazza si perpetuava nel corso (oggi Mazzini) che era "Corso Vittorio Emanuele".
Viale Matteotti era "Viale Regina Margherita".
Via San Carlo era "Via romana".
Il tratto che oggi comprende Vaita S. Andrea e Via Tobagi era "Via Umberto I".
Via dei Gesuiti si chiama "Via Principe Amedeo".
Viale Martiri della Resistenza era "Via Littoria".
Via Cerquiglia aveva il nome di "Via Aimone di Savoia".
Via Flaminia "Via Italo Balbo".
Via Anfiteatro è stata "Via delle Grotte" (le arcate dell'anfiteatro stesso) e "Via della Valle"
Largo Ferrer era "Piazza della Nazione"
Viale Marconi era semplicemente la prima parte della Via Tuderte, chiamata anche "strada delle breccie". Dal 20 luglio del 1939, per ordine del podestà, fu rinominata Viale Marconi in omaggio allo scienziato a due anni dalla scomparsa.