-
Palazzo della Signoria
-
06/01/2023
-
-
€0




Si tratta di un mistero.
Si favoleggia dell’esistenza di un gigantesco Palazzo Ducale abitato da alcuni Duchi di Spoleto, che avrebbe occupato la grande area che va da Via degli Eremiti a Piazza del Duomo, Piazza della Signoria, Piazza Pianciani e Piazza del Mercato. Questo grandioso palazzo avrebbe avuto già…… il riscaldamento, grazie a doppie mura nelle cui intercapedini i servi dovevano accendere i fuochi.
Sulle rovine di questo sarebbe poi sorto, ma incompiuto, il Palazzo della Signoria, costituito, grosso modo, dall’attuale unico grande edificio che divide Piazza del Duomo da Piazza della Signoria, e che comprende, oggi, il Teatrino delle Sei, la Manna d’Oro, il Caio Melisso, l’ex Museo Civico e alcune abitazioni in Via Del Duomo.
Questo palazzo sarebbe stato eretto (o ricavato dai ruderi precedenti) probabilmente nella seconda metà del 1300, epoca in cui erano appena stati completati l’ultima cinta muraria ed il Chiostro di San Nicolò, era in costruzione la Rocca, probabilmente veniva ingrandito il Ponte. Insomma in un’epoca di grandi ristrutturazioni ed addizioni urbanistiche.
Mappa
Link e Informazioni
Cerca
Nella stessa categoria
-
© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni Generali • Informativa sulla Privacy