Arco della Passeggiata

  • Arco della Passeggiata

    • Arco della Passeggiata 22/01/2023
  • €0,00

Quella che oggi appare una spianata in leggera pendenza, da Piazza della Libertà fino alle pendici di Colle Attivoli, in realtà era una valle. E lo si vede percorrendo a piedi la discesa e la salita a scaletta che portano ai Giardini Chico Mendez. La fatica ne darà la misura.

Per superare il dislivello, nel 1865, a completamento della costruzione della Traversa Nazionale Interna, fu costruito l’”arco della passeggiata”

Dopo grandi dispute con l’ex sindaco Sorchi, che non voleva “spezzare” la sua vigna e fece cause durate 5 anni, fu attuato il progetto dell’Architetto Pietro Ferrari, attuato dall’Ingegner Nicola Fedeli, dirigente del Comune di Spoleto.

Dapprima fu concepito a sette arcate. Poi sei di queste furono sostituite da un terrapieno e ne rimase una sola per il passaggio sulla vigna Sorchi. Ma ora è chiusa.

Sotto l’arco passano ora i tappeti mobili.

La particolarità che ne consegue è che il bellissimo giardino (visibile a destra della strada, salendo) del palazzo che si apriva sulla valle e sulla vigna (oggi giardini Pubblici a valle della strada) è ora curiosamente intercluso.

Description

Quella che oggi appare una spianata in leggera pendenza, da Piazza della Libertà fino alle pendici di Colle Attivoli, in realtà era una valle. E lo si vede percorrendo a piedi la discesa e la salita a scaletta che portano ai Giardini Chico Mendez. La fatica ne darà la misura.

Per superare il dislivello, nel 1865, a completamento della costruzione della Traversa Nazionale Interna, fu costruito l'”arco della passeggiata”

Dopo grandi dispute con l’ex sindaco Sorchi, che non voleva “spezzare” la sua vigna e fece cause durate 5 anni, fu attuato il progetto dell'Architetto Pietro Ferrari, attuato dall'Ingegner Nicola Fedeli, dirigente del Comune di Spoleto.

Dapprima fu concepito a sette arcate. Poi sei di queste furono sostituite da un terrapieno e ne rimase una sola per il passaggio sulla vigna Sorchi. Ma ora è chiusa.

Sotto l'arco passano ora i tappeti mobili.

La particolarità che ne consegue è che il bellissimo giardino (visibile a destra della strada, salendo) del palazzo che si apriva sulla valle e sulla vigna (oggi giardini Pubblici a valle della strada) è ora curiosamente intercluso.

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Address

Cerca

Nella stessa categoria

La pietà Spoletina

0 (0 review)

Il Duomo com'era

0 (0 review)

Altare di Saturno

0 (0 review)

Scudo su casa Spiga

0 (0 review)

Bucrani

0 (0 review)

Chiostro del Duomo

0 (0 review)

Camera con bagno

0 (0 review)

Colonna a Monterone

0 (0 review)

I pozzaccheri

0 (0 review)

Croce a San Martino

0 (0 review)

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy