-
Nartece di San Gregorio maggiore
-
27/01/2023
-
-
€0


Il “nartece” è una parte della chiesa, interna o esterna ad essa, che ha lo scopo di ospitare i pellegrini, introdurli al luogo santo ma, soprattutto, di fungere da “filtro”, da passaggio tra i luoghi mondani esterni ed il luogo dedicato a Dio. Quasi un passaggio catartico.
Quello di San Gregorio, a tre arcate, è molto bello, ancorchè seminterrato. Fu costruito nel 1500, forse demolendone uno preesistente, per volere del vescovo Paolo Sanvitale.
L’affresco parrebbe narrare l’episodio della strage deli innocenti, riportata nel Vangelo secondo Matteo, secondo il quale Erode, avvisato da RE Magi della nascita di Gesù, fa uccidere tutti i bambini neonati. Ma Gesù si salva perchè Giuseppe e Maria, avvertiti da un angelo, fuggono nel deserto.
Mappa
Mappa fornita da OpenStreetMap.org
Link e Informazioni
Address