-
Estasi di San Francesco
-
26/10/2025
-
-
€0,00
Questo quadro riguarda la nota vicenda dell’ “Estasi di San Francesco”, rappresentata da tantissimi artisti, perfino da Giotto, Caravaggio, Guercino.
Secondo San Bonaventura, San Francesco fu folgorato da una visione sul monte della Verna, a nord di Città di Castello, ove si trovava con frate Leone ed alcuni pastori. Nel periodo di digiuno e preghiera gli apparve un serafino crocifisso e ricevette le stimmate.
Nel quadro viene ben raffigurata la situazione di estasi del Santo, la piaga già presente sulla mano destra, il teschio sullo sfondo (memento mori) e Frate Leone sulla destra.
Description
Questo quadro riguarda la nota vicenda dell' "Estasi di San Francesco", rappresentata da tantissimi artisti, perfino da Giotto, Caravaggio, Guercino.
Secondo San Bonaventura, San Francesco fu folgorato da una visione sul monte della Verna, a nord di Città di Castello, ove si trovava con frate Leone ed alcuni pastori. Nel periodo di digiuno e preghiera gli apparve un serafino crocifisso e ricevette le stimmate.
Nel quadro viene ben raffigurata la situazione di estasi del Santo, la piaga già presente sulla mano destra, il teschio sullo sfondo (memento mori) e Frate Leone sulla destra.
















































