Estasi di San Francesco

  • Estasi di San Francesco

    • Estasi di San Francesco 26/10/2025
  • €0,00

Questo quadro riguarda la nota vicenda dell’ “Estasi di San Francesco”, rappresentata da tantissimi artisti, perfino da Giotto, Caravaggio, Guercino.

Secondo San Bonaventura, San Francesco fu folgorato da una visione sul monte della Verna, a nord di Città di Castello, ove si trovava con frate Leone ed alcuni pastori. Nel periodo di digiuno e preghiera gli apparve un serafino crocifisso e ricevette le stimmate.

Nel quadro viene ben raffigurata la situazione di estasi del Santo, la piaga già presente sulla mano destra, il teschio sullo sfondo (memento mori) e Frate Leone sulla destra.

 

Description

Questo quadro riguarda la nota vicenda dell' "Estasi di San Francesco", rappresentata da tantissimi artisti, perfino da Giotto, Caravaggio, Guercino.

Secondo San Bonaventura, San Francesco fu folgorato da una visione sul monte della Verna, a nord di Città di Castello, ove si trovava con frate Leone ed alcuni pastori. Nel periodo di digiuno e preghiera gli apparve un serafino crocifisso e ricevette le stimmate.

Nel quadro viene ben raffigurata la situazione di estasi del Santo, la piaga già presente sulla mano destra, il teschio sullo sfondo (memento mori) e Frate Leone sulla destra.

 

Mappa

Mappa fornita da OpenStreetMap.org

Link e Informazioni

Cerca

Nella stessa categoria

Tomba di Piera Gripi

0 (0 review)

San Ponziano è qui

0 (0 review)

Restauri del 1788

0 (0 review)

Tomba di Selvistrina

0 (0 review)

La tomba condivisa

0 (0 review)

Marina da Spoleto

0 (0 review)

Campana nel Chiostro

0 (0 review)

Sasso forato

0 (0 review)

Porte del morto

0 (0 review)

Palazzo Lauri

0 (0 review)

Fonte pescaia

0 (0 review)

Palazzo Leoncilli

0 (0 review)

Rocca dei Perugini

0 (0 review)

Santa Eufemia

0 (0 review)

© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Info, contatti, fonti • Informativa sulla Privacy