-
Palazzo Ciri
-
06/01/2023
-
-
€0



Si trova in fondo a Via Quadrio, di fronte all’oratorio dei Novizi dei Gesuiti, ora da esso separato da una costruzione più recente, che ha ridotto la piazzetta sul fronte. Prima era appartenuto ai Campilli (Filippo Campilli, giurista e Monsignore, morto a Spoleto nel 1785), poi ai Bernardi (Domenico e Pietro).
La parte maggiore potrebbe risalire al XVII secolo, mentre quella anteriore sotto la terrazza è palesemente una addizione: è diversa la copertura, la struttura interna ed il livello dei piani. Probabilmente fu costruita durante i lavori per la traversa nazionale interna, al fine di allineare le facciate sulla via.
Altra particolarità è nel frontone sporgente e nelle modanature che, secondo Vicenzo Rinaldi, fanno risalire il progetto allo stesso architetto, per altro anonimo, che ha disegnato l’antica sede delle Poste, in Piazza della Libertà (ad imitazione della Fontana di Piazza del Mercato), Palazzo Travaglini, ed il loggiato di Palazzo Pianciani.
Mappa
Link e Informazioni
Cerca
Nella stessa categoria
-
© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni Generali • Informativa sulla Privacy