-
San Martino
-
07/01/2023
-
-
€0,00



Ex chiesa parrocchiale risalente addirittura ad epoca romanica, dipendente dalla Abbazia di San Pietro in Valle, presso Ferentillo. La piccola parrocchia fu soppressa dal Pap spoletino Leone XII nel 1825, ed aggregata a quella del Salvatore (oggi San Domenico). Lo stesso Pontefice soppresse lo iuspatronato della Abbazia. Nel 1860 venne acquisita dal neonato Stato italiano, e fu affittata come magazzino per il legname. Poi divenne abitazione.
Pare certo che nel 1400 la facciata fosse completamente affrescata, ma non si ha la descrizione del soggetto. Tuttavia è ancora possibile vedere sulle pietre dei residui di colore.
A sinistra del portone si intuisce ancora una aureola, in quanto le aureole non erano semplicemente dipinte ma, spesso, scalpellate sulla superficie, per cui se ne può ancora notare il rilievo. In questa zona era rappresentata la Madonna con Bambino e dei Santi.
Description
Ex chiesa parrocchiale risalente addirittura ad epoca romanica, dipendente dalla Abbazia di San Pietro in Valle, presso Ferentillo. La piccola parrocchia fu soppressa dal Pap spoletino Leone XII nel 1825, ed aggregata a quella del Salvatore (oggi San Domenico). Lo stesso Pontefice soppresse lo iuspatronato della Abbazia. Nel 1860 venne acquisita dal neonato Stato italiano, e fu affittata come magazzino per il legname. Poi divenne abitazione.
Pare certo che nel 1400 la facciata fosse completamente affrescata, ma non si ha la descrizione del soggetto. Tuttavia è ancora possibile vedere sulle pietre dei residui di colore.
A sinistra del portone si intuisce ancora una aureola, in quanto le aureole non erano semplicemente dipinte ma, spesso, scalpellate sulla superficie, per cui se ne può ancora notare il rilievo. In questa zona era rappresentata la Madonna con Bambino e dei Santi.