-
Santa Maria della Manna d’Oro
-
07/01/2023
-
-
€0





In piazza Duomo, attaccata al Teatro Caio Melisso, troviamo la ex-chiesa di S. Maria della Manna d’Oro, a pianta ottagonale.
Pare possa trattarsi di un edificio votivo, dedicato alla Vergine che protesse le relazioni tra Spoleto e l’esercito di Carlo V dopo il sacco di Roma del 1527. Il fatto che le truppe non avessero devastato Spoleto e che, anzi, si rivelarono fonte di reddito tramite i commerci, fu assimilato al dono divino della Manna nella deserto.
In realtà una chiesa dedicata alla “Madonna della Misericordia” sarebbe esistita, in quel posto, già nel 1399.
La edificazione è del 1527/1530, ma venne interrotta e completata solo nel nel 1577. Poi nel 1679/1981 fu sottoposta a nuovi lavori che ne determinarono lo stato attuale. Nel 1978 è stata restaurata e consolidata.
All’interno, al centro, il quattrocentesco fonte battesimale proveniente dalla Cappella Eroli.
Attualmente la Manna d’Oro è utilizzata come centro espositivo.
Mappa
Link e Informazioni
Cerca
Nella stessa categoria
-
© 2022 Lightage • P.IVA 02356350542 • Condizioni Generali • Informativa sulla Privacy